Vai al contenuto
Cantiere poetico per Santarcangelo / logo

Cantiere poetico per Santarcangelo

sesta edizione / 5 – 12 settembre 2020 / Verso le poesie

  • Natale 2020
  • Segnalibro
  • Progetto
  • Programma
  • Magliette Ministero della Poesia
  • Chiamate pubbliche
  • Laboratori
  • Città della poesia
  • Poesie e racconti
    • Tonino Guerra
    • Nino Pedretti
    • Giuliana Rocchi
    • Raffaello Baldini
  • Album
  • 2019 / Come la poesia
    • Programma V edizione / Come la poesia
    • Introduzione / V edizione
  • 2018 / Tonino Guerra
    • Programma IV edizione / Tonino Guerra
    • Poesie
  • 2017 / Nino Pedretti
    • Programma III edizione / Nino Pedretti
    • Cartoline poetiche
      da Santarcangelo
    • Poesie
    • Video
  • 2016 / Giuliana Rocchi
    • II edizione / Introduzione
    • Programma II edizione / Giuliana Rocchi
    • Poesie
    • Video
  • 2015 / Raffaello Baldini
    • I edizione / Introduzione
    • Prologo / 26.4.2015
    • Il Paese di Raffaello / 9.7.2015
    • Settembre / 13-20.9.2015
    • Fondazione digitale
      Raffaello Baldini
      • Te conosci Baldini?
    • Poesie
    • Video

Contatti

 |  | | Newsletter


Privacy & Cookie Policy

 


progetto promosso e sostenuto da
Comune di Santarcangelo di Romagna
Fondazione Culture Santarcangelo

Città di Santarcangelo di Romagna
focus | fondazione culture santarcangelo

 ibc - Regione Emilia RomagnaL'arboreto Mondaino
con la collaborazione di

Santarcangelo Festival
Dogville
Città Viva
Proloco Santarcangelo
Maggioli Editore

partner solidali

media partner

Corriere Romagna

E’ teramòt

E’ basta la paróla.


Il terremoto

Basta la parola.

Giuliana Rocchi
La Madòna di Garzeun 
Maggioli Editore - Rimini, 1986
Scritto il 2 Settembre 201622 Giugno 2017Autore asiaCategorie Giuliana Rocchi

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: U s fa nòta ti cantèun
Successivo Articolo successivo: La cultura popolare, ovvero del “pane” e della “bellezza”
Proudly powered by WordPress
Top

sesta edizione
5 - 12 settembre 2020
4
settembre Prologo

Verso le poesie
testimonianze poetiche: luoghi e persone, memorie e ossessioni